© 2018. Nullam malesuada erat ut turpis
INGREDIENTI:
Far morire le cipolle in padella molto lentamente, aggiungendo sale e pepe. Una volta cotte, aggiungere il brodo poco alla volta e una fogliolina di alloro.
A cottura ultimata, dopo almeno 30 minuti dall'aggiunta del brodo, a piacere di può aggiungere un cucchiaio di panna, grana grattugiato e i crostini di pane.
INGREDIENTI:
Far morire in padella la Cipolla Rossa di Breme.
A parte sbattere le uova, aggiungendo sale, pepe e grana grattugiato (opzionale) e pan grattato (opzionale). Se si vuole, si può aggiungere un pizzico di bicarbonato per rendere la frittata ancora più soffice.
Si aggiungono le uova sbattute alla cipolla e quando l'uovo si rapprende la si gira fino a cottura completata ed omogenea.
INGREDIENTI:
Tagliere finemente le cipolle crude (consigliamo l'utilizzo della mandolina). Aggiungere i fagioli, il tonno e condire con olio, aceto, sale e pepe.
Questa insalata è personalizzabile con gli ingredienti che più vi piacciono! Potete anche provare la versione cotta (a Breme questa insalata è chiamata SILVAN in onore del Signor Silvano, la persona che l'ha creata), lessando le cipolle in acqua, aceto, alloro e chiodi di garofano. Tagliatele a spicchi e aggiungete tonno, olive, capperi, olio, sale e pepe.
La Cipolla di Breme va affettata finemente e fatta morire in padella, insieme a sale, pepe, salvia, alloro. Successivamente aggiungere un bicchiere di vino e far cuocere per almeno altri 10 minuti. Per ultimo, aggiungere un goccio di aceto.
A parte impanare e cuocere delle bistecche di pollo.
Una volta pronte, assemblare il piatto a strati e far riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirle.
Al posto del pollo, è consigliato anche l'utilizzo del pesce (sempre impanato), come ad esempio i filetti di trota.
Far morire in padella la Cipolla Rossa di Breme, insieme a sale, pepe e una fogliolina di alloro.
Successivamente aggiungere lo zucchero e lasciare cuocere per almeno una decina di minuti.
A fine cottura aggiungere due cucchiai di aceto e lasciar cuocere per gli ultimi cinque minuti.
INGREDIENTI:
Pulire le cipolle; sbollentarle e svuotarle con un cucchiaino.
In una ciotola mischiare carne cruda, patate bollite, un uovo, formaggio, sale e la parte interna della cipolla (tritata precedentemente).
Riempire la cipolla col ripieno, cospargere la cipolla con del formaggio e informare dentro ad una pirofila per 20 minuti a 200 gradi.
INGREDIENTI: In una teglia ricoperta di carta forno, cospargere un pizzico di zucchero e disporre le rondelle di cipolla, insieme a olio evo, un goccio di vino rosso, spezie ed erbe aromatiche a piacere. Posizionare sopra alle cipolle formaggio e un affettato a piacere (opzionale).
Disporre sopra al contenuto la pasta sfoglia, bucherellandola con una forchetta.
Infornare a 190 gradi per 30/35 minuti.
Una volta cotta, ribaltare il contenuto in un piatto e la vostra tarte tatine sarà pronta!
Un ottimo utilizzo della Cipolla Rossa di Breme De.C.O. è sopra pizze e focacce! Basterà preparare una classica base per pizza e/o focaccia e aggiungerci sopra, verso la fine della cottura, la cipolla cruda tagliata finemente.
© 2018. Nullam malesuada erat ut turpis